Tra i giochi da spiaggia in assoluto preferiti ci sono le biglie. Ma da dove hanno origine? Si parla di tempi remoti: antichi Greci, Romani ed Egizi si dilettavano con questo gioco. Sono stati trovati reperti di biglie sia tra le rovine di Pompei che nelle sepolture egizie, ma anche tra le tribù dei nativi americani e a Mohenjo-daro in Pakistan. Durante la celebrazione dei Saturnali, che avvenivano prima del Natale, ad esempio, gli antichi abitanti di Roma erano soliti scambiarsi sacchi di noci e usare le noci per giocare a mo di biglie. Nel tempo le biglie assunsero nomi diversi in Europa: in Francia erano chiamate "bille", in Olanda "knikker", in Grecia "marmaros". Fu solo nel 1694, quando le biglie iniziarono a essere modellate in marmo e importate dalla Germania, che assunsero il nome di "marble" (marmo), diventando un passatempo popolare per i bambini europei.
In Breve
lunedì 05 maggio
mercoledì 12 marzo
martedì 18 febbraio
lunedì 17 febbraio
sabato 23 novembre
mercoledì 09 ottobre
venerdì 27 settembre
martedì 16 maggio
martedì 11 aprile
lunedì 10 aprile