Baby news | sabato 03 giugno, 02:45
Sempre più famiglie cercano la Babysitter, e i costi aumentano
Il 78% dei genitori intervistati dichiarano di aver bisogno di una babysitter per poter tornare al lavoro. Non ci sono alternative. Sono disposti a offrire dagli 8 ai 10 euro all’ora per una babysitter affidabile,...
Maternità Il congedo obbligatorio per le lavoratrici dipendenti
Congedo di maternità obbligatorio: cos’è, in cosa consiste, come si richiede? In questa prima parte cercheremo di mettere a fuoco i punti più rilevanti della richiesta della maternità per le lavoratrici dipendenti
Le prime 6 settimane dal parto - I consigli dell’OMS
Più di 3 donne e bambini su 10 non ricevono la necessaria assistenza dopo il parto. Un dato che è stato un invito per l’OMS a stilare le prime Linee guida per l’assistenza nelle prime 6 settimane dalla nascita del...
Unico e irripetibile come l’impronta digitale
La Task force della SIN a tutela della salute dei neonati celebra la Giornata Mondiale del Microbioma. Contatto “pelle a pelle” e attacco immediato al seno come “investimento” per la costruzione di un adeguato...
Ciao Ciao Pannolino!
L’ eliminazione del pannolino è una delle grandi tappe di crescita che caratterizzano i primi tre anni di un bambino. Come approcciarsi a questo passo così significativo? Quando farlo? Alcuni consigli pratici per...
Sindrome del bambino scosso
Serve più informazione Dottoressa Fabiana Muni Pedagogista-progettista educativa (disciplinata ai sensi della legge 4/2013 e abilitata ai sensi della legge 205/2017), scrittrice. www.fabianamuni.it
Cuscino o non cuscino, questo è il dilemma!
La risposta è semplice: niente cuscino almeno fino ai due anni di vita, per garantire un sonno sicuro e sereno ai neonati e ai bambini più piccoli. Poi, a ognuno il suo cuscino, ferme restando alcune caratteristiche e accortezze