Tutte le notizie
Grande novità per le famiglie! Nasceremamma presente su EXPOCASA!
Expocasa: il più importante evento del Nord-Ovest interamente dedicato alle soluzioni dell’arredo.
Sempre più famiglie cercano la Babysitter, e i costi aumentano
Il 78% dei genitori intervistati dichiarano di aver bisogno di una babysitter per poter tornare al lavoro. Non ci sono alternative. Sono disposti a offrire dagli 8 ai 10 euro all’ora per una babysitter affidabile, disponibile e...
Maternità Il congedo obbligatorio per le lavoratrici dipendenti
Congedo di maternità obbligatorio: cos’è, in cosa consiste, come si richiede? In questa prima parte cercheremo di mettere a fuoco i punti più rilevanti della richiesta della maternità per le lavoratrici dipendenti
Hypnobirthing le nuove frontiere del parto
Non immaginiamoci un pendolo oscillante mentre la puerpera è distesa sul lettino del parto. L’ipnoparto è un metodo che aiuta ad affrontare il momento con positività, grazie a tecniche attive per rilassarsi in autonomia
Le prime 6 settimane dal parto - I consigli dell’OMS
Più di 3 donne e bambini su 10 non ricevono la necessaria assistenza dopo il parto. Un dato che è stato un invito per l’OMS a stilare le prime Linee guida per l’assistenza nelle prime 6 settimane dalla nascita del piccolo.
Provenza: Natura, arte e cultura in famiglia
Un itinerario di 4 giorni tra Aix-en-Provence, Avignone e Orange, alla scoperta di storia, natura e delizie gastronomiche, senza tralasciare l’arte contemporanea. Non è mai troppo presto per cominciare a scoprirla
Magie d'estate a Leolandia
Sono tante le sorprese al parco divertimenti di Capriate San Gervasio (Bg). Direttamente dalla serie animata più seguita su Youtube, JJ di CoComelon il bimbo più amato sul web rimarrà a Leolandia fino al 31 luglio! In...
Congratulazioni, sei diventato papà
Quel primo momento in cui gli sguardi si incrociano e capisci che sta per iniziare una nuova avventura. per te e la tua famiglia. Scelte difficili, notti insonni, tensioni e sconforti, ma anche gioie inaspettate, momenti...
Che caldo! Rimedi in gravidanza.
Pressione bassa, piedi gonfi, crampi, ritenzione idrica: sono questi i disturbi più comuni in gravidanza. quando il caldo si fa sentire, poi, i fastidi possono risultare ancora più insopportabili. Ecco cosa fare per rendere...
Unico e irripetibile come l’impronta digitale
La Task force della SIN a tutela della salute dei neonati celebra la Giornata Mondiale del Microbioma. Contatto “pelle a pelle” e attacco immediato al seno come “investimento” per la costruzione di un adeguato...
Ciao Ciao Pannolino!
L’ eliminazione del pannolino è una delle grandi tappe di crescita che caratterizzano i primi tre anni di un bambino. Come approcciarsi a questo passo così significativo? Quando farlo? Alcuni consigli pratici per aiutare le...
Esperienze d'estate per tutta la famiglia
In estate è sempre difficile mettere d'accordo genitori e figli: per questo Grotta di Babbo Natale, organizzazione che da 15 anni organizza eventi per famiglie, ha pensato ad esperienze ed attività che divertono i bambini ma...
La Milano dei bambini
Siamo abituati a pensare a Milano come alla città degli eventi, della moda, del business. Ma il capoluogo lombardo sa anche offrire stimoli inesauribili alle famiglie, con tanti indirizzi e attività a misura di bambino
Non sento dolore
Per anni è stata opinione comune che il neonato, soprattutto pretermine, non avvertisse il dolore a causa dell’incompleta mielinizzazione, ovvero la formazione della guaina mielinica che ha come funzione quella di...
Niente come l’acqua!
«Ciò che rende bello il deserto è che nasconde un pozzo da qualche parte» (da Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry)
Acqua e latte
Per chi utilizza il latte in polvere è di norma consigliabile impiegare l’acqua in bottiglia. Ma perché non l’acqua dell’acquedotto? Per essere idonea alla diluizione del latte artificiale, l’acqua deve avere un residuo fisso...
Sindrome del bambino scosso
Serve più informazione Dottoressa Fabiana Muni Pedagogista-progettista educativa (disciplinata ai sensi della legge 4/2013 e abilitata ai sensi della legge 205/2017), scrittrice. www.fabianamuni.it
Cuscino o non cuscino, questo è il dilemma!
La risposta è semplice: niente cuscino almeno fino ai due anni di vita, per garantire un sonno sicuro e sereno ai neonati e ai bambini più piccoli. Poi, a ognuno il suo cuscino, ferme restando alcune caratteristiche e accortezze