Tutte le notizie

Viaggio nella gravidanza fisiologica

Viaggio nella gravidanza fisiologica

La gravidanza è una fase potente e naturale nella vita di una donna, un viaggio fatto di emozioni, cambiamenti, sogni e attese. Certo non una malattia. Ove possibile, dunque, spazio a un approccio naturale, senza...

Villach. Terra di laghi (e di acque termali)

Villach. Terra di laghi (e di acque termali)

Destinazione Villach, nel cuore verde della Carinzia, dove laghi cristallini riflettono il cielo, foreste senza fine profumano d’avventura e ogni giorno è una sorpresa. Pronti a partire? Willkommen!

Dormire e mangiare a Villach

Dormire e mangiare a Villach

Una proposta hotellerie e tanti consigli per scegliere un ristorante a Villach, in Carinzia, nell'Austria del Sud

Bonus Asilo Nido. Tutte le novità

Bonus Asilo Nido. Tutte le novità

Dal 24 marzo è possibile chiedere il Bonus Asilo Nido. La legge di bilancio 2025 ha previsto alcune variazioni rispetto allo scorso anno. Vediamole insieme

Porto. Altro che nostalgia

Porto. Altro che nostalgia

Se il fado fa pensare al Portogallo quale emblema di malinconia, oggi Porto sembra andare in controtendenza: un’autentica esplosione di vivacità, tra l’allegria del lungofiume, i luminosi azulejos e una cucina gustosa

A Londra, un weekend tutto family

A Londra, un weekend tutto family

Con l’arrivo della primavera è il momento di organizzare un viaggio in una capitale europea. Noi vi suggeriamo Londra: già vista? Nessun problema, perché “the City” saprà sorprendervi ogni volta come se fosse la prima

Giochi da spiaggia: le biglie

Giochi da spiaggia: le biglie

Tra i giochi da spiaggia in assoluto preferiti ci sono le biglie. Ma da dove hanno origine? Si parla di tempi remoti: antichi Greci, Romani ed Egizi si dilettavano con questo gioco. Sono stati trovati reperti di biglie sia tra...

Primavera in valigia

Primavera in valigia

I ponti di primavera sono alle porte e sentite il bisogno di qualche suggerimento per trascorrere esperienze divertenti e arricchenti con la vostra famiglia? Ecco alcune proposte, più e meno vicine...

Nausee?  Ecco alcuni consigli utili

Nausee? Ecco alcuni consigli utili

Pare che solo una donna incinta su quattro non sperimenti mai i sintomi della nausea. Normalmente le nausee iniziano prima della nona settimana e terminano entro la ventesima. Gli orari variano: alcune gestanti parlano di nausee...

Il dolore del parto tra scienza ed emozioni

Il dolore del parto tra scienza ed emozioni

È un'esperienza universale che accomuna le donne di tutto il mondo e che, allo stesso tempo, è profondamente personale. Non esiste un solo modo di vivere il dolore del parto. Scopriamone variabili e eventuali soluzioni

Piemonte. Tanti castelli da fiaba

Piemonte. Tanti castelli da fiaba

Bella stagione è sinonimo di gite fuori porta? Ecco che il Piemonte offre una serie di proposte dedicate alle famiglie, all’interno e nei parchi di castelli incantati. Dove scoprire la storia e allo stesso tempo divertirsi

Colichette. Quando il pancino detta le regole

Colichette. Quando il pancino detta le regole

Le colichette nei neonati sono un fenomeno comune, che può mettere a dura prova piccoli e genitori. Pianti inconsolabili, spesso nelle ore serali, per settimane e settimane. Approfondiamo il tema

Torna Malghe in Fiore

Torna Malghe in Fiore

Dal 31 maggio al 21 giugno Rio Pusteria celebra la primavera, tra escursioni nella natura ed eventi gastronomici.

Gardaland compie 50 anni

Gardaland compie 50 anni

Gardaland Resort si sta preparando per un anno straordinario: dal 5 aprile prenderà il via la sua 50° stagione! Mezzo secolo di avventure, emozioni e innovazione che hanno reso il...

Uovo di Pasqua, che bontà

Uovo di Pasqua, che bontà

Nei tempi antichi l’uovo, simbolo della vita che si rinnova, veniva dato in dono durante i riti di primavera per festeggiare la fecondità. Ma un uovo vero, non di cioccolato! La maggioranza delle teorie attribuisce la paternità...

Tele-supporto per le neomamme

Tele-supporto per le neomamme

Il servizio è stato avviato con la pandemia e ora studi qualitativi l’hanno confermato come un aiuto utilissimo per le neomamme, anche in periodi non di emergenza. Parliamo del tele-supporto all’allattamento al seno. La Società...

Allergie alimentari in età prescolare

Allergie alimentari in età prescolare

Qualche tempo fa, sulla rivista Lancet Public Health, una ricerca riportava notizia di un aumento delle allergie alimentari in Inghilterra: tra 2008 e il 2018, il tasso di incidenza in età prescolare è arrivato al 4%. Anche la...

Papà influencer

Papà influencer

Evoluzione naturale dei papà blogger, oggi l’ultima tendenza è proporsi come papà influencer: tra Instagram e TikTok raggiungono migliaia di utenti

1, anzi 2

1, anzi 2

Che emozione scoprire che non c’è solo 1 cuoricino che batte, ma 2! Tanta emozione, ma anche qualche timore e qualche dubbio su come si debba affrontare una gravidanza gemellare

Gravidanza .Vero o falso

Gravidanza .Vero o falso

Quanti dubbi per una futura mamma durante i 9 mesi di dolce attesa. Qui troverete alcune domande, e le risposte, sui temi spesso oggetto delle cosiddette leggende metropolitane. Dove sta la verità?

Sentirsi meno soli con i podcast

Sentirsi meno soli con i podcast

Genitori e podcast: un rapporto che conferma quanto la nascita di un figlio porti gioie, ma anche tanti dubbi. E allora si percepisce il bisogno di sentirsi parte di una comunità

Ci mancava questa!

Ci mancava questa!

Episodi di diarrea in gravidanza non devono destare troppa preoccupazione. Di solito, sono il sintomo di altri malesseri. Approfondiamo il tema

Ci mancava questa!

Ci mancava questa!

Episodi di diarrea in gravidanza non devono destare troppa preoccupazione. Di solito, sono il sintomo di altri malesseri. Approfondiamo il tema

Crescono i posti al nido?

Crescono i posti al nido?

Più posti disponibili negli asili nidi, grazie a un lieve aumento dell’offerta ma anche in conseguenza del minor tasso di natalità. Qual è la situazione in Italia rispetto agli obiettivi UE? E in relazione all’educazione per...

Adenoidi Togliere o non togliere?

Adenoidi Togliere o non togliere?

Questo è il problema. L’ipertrofia o l’infiammazione delle adenoidi sono frequenti tra i bambini. Per operare è opportuno valutare i singoli casi, con indicazione dell'otorinolaringoiatra

Hypnobirthing le nuove frontiere del parto

Hypnobirthing le nuove frontiere del parto

Non immaginiamoci un pendolo oscillante mentre la puerpera è distesa sul lettino del parto. L’ipnoparto è un metodo che aiuta ad affrontare il momento con positività, grazie a tecniche attive per rilassarsi in autonomia

Dai, usciamo!

Dai, usciamo!

Il freddo non fa ammalare, anzi. Sono tanti i vantaggi percepibili, sia in fatto di salute che di crescita e sviluppo psicofisico per un bambino

La nanna si fa sotto zero

La nanna si fa sotto zero

Nei Paesi del Nord Europa viene praticata la nanna sotto zero, un’abitudine diffusa dagli anni ’20 grazie al pediatra Arvo Ylppö. L’esperto, infatti, era convinto che i bambini, per rinforzare il loro sistema immunitario,...

Lo sharenting e i rischi invisibili dei social network

Lo sharenting e i rischi invisibili dei social network

È stata riassunta nel termine sharenting la pratica diffusa tra i genitori di condividere sui social le immagini dei propri figli. Spesso il genitore non ne ha coscienza, ma c'è un problema di privacy, oltre a numerosi rischi

Che mal di testa!

Che mal di testa!

Mal di testa in gravidanza? C’è chi ne soffre nei primi mesi in relazione ai cambiamenti ormonali e chi deve alzare le antenne se l’emicrania persiste nel secondo semestre, associata a nausea e gonfiore

Prima 1 2 3 4 Ultima