Tutte le notizie

Che mal di testa!

Che mal di testa!

Mal di testa in gravidanza? C’è chi ne soffre nei primi mesi in relazione ai cambiamenti ormonali e chi deve alzare le antenne se l’emicrania persiste nel secondo semestre, associata a nausea e gonfiore

Kid / shopping / chaos

Kid / shopping / chaos

Lo shopping è il termometro che misura i livelli di sopportazione di un genitore. Ma state tranquilli, la compagnia di chi teme negozi e centri commerciali con figli al seguito è decisamente vasta

9 mesi di grandi emozioni

9 mesi di grandi emozioni

Gioia, eccitazione, una sensazione di forza che ti fa affrontare la vita con una spinta in più. Ma anche ansia, tristezza, malumore. Sono tante le emozioni che ruotano attorno a una gravidanza

I tagli sicuri durante il divezzamento

I tagli sicuri durante il divezzamento

«Mastica bene», «mangia lentamente», «un pezzo alla volta»… Diciamo la verità: i primi approcci del bambino ai cibi solidi generano ansia e insicurezza nei genitori. In realtà, possono diventare un bel momento di condivisione,...

Vacanze attive in Val Passiria

Vacanze attive in Val Passiria

Se amate fuggire dal caos delle mete estive più frequentate e dai ritmi frenetici della città, questa è la destinazione che fa per voi. La Val Passiria si inerpica alle spalle di Merano. Ed è subito vacanza

Si può o non si può in gravidanza?

Si può o non si può in gravidanza?

Quante domande assillano le future mamme durante i 9 mesi della gravidanza. Abbiamo riassunto qui i dubbi più diffusi, cercando di dare risposte semplici e chiare

Mamme sul web. Cosa significa essere influencer

Mamme sul web. Cosa significa essere influencer

Valentina, Rachele, Giorgia e Martina. Mamme come tante, con gli stessi dubbi, le stesse gioie, le stesse paure, che ogni giorno raccontano attraverso i loro canali social. Ognuna con il suo stile, ma accomunate da un comune...

Emorroidi, pre e post parto

Emorroidi, pre e post parto

Nausee, mal di schiena, aumento di peso, bruciori di stomaco. Ma forse non avevate mai pensato alle emorroidi. Costituiscono la più frequente patologia anorettale della gravidanza e del puerperio: scopriamone i dettagli

Sei alto, alto, alto!

Sei alto, alto, alto!

Una canzone intonava: «Lo sai che i papaveri son alti alti alti… e tu sei piccolino». «Ma quanto piccolino, dottore?», domanderebbe un genitore preoccupato…

Serre Chevalier Vallée + Briançon. Innamorarsi della montagna

Serre Chevalier Vallée + Briançon. Innamorarsi della montagna

A 10 minuti dal confine italiano, si aprono paesaggi innevati composti da vette incontaminate, bacini di acque termali, cittadine medioevali e tante occasioni per scoprire la bellezza della montagna. Non è una fiaba: è Serre...

Come si impara a mangiare bene?

Come si impara a mangiare bene?

Chi ben comincia… Educare alla tavola aiuta a crescere e a nutrirsi in maniera consapevole, sviluppando abilità sociali e autonomia. Se il bambino si abitua a un approccio sano, lo manterrà anche in età adulta

È per mangiarti meglio!

È per mangiarti meglio!

… disse il lupo a Cappuccetto Rosso, incuriosita dai suoi denti. Noi, però, non vogliamo formare dei lupi, ma dei bambini con denti sani e forti

I primi calci

I primi calci

È un’emozione unica per la gestante, ma è anche un chiaro segnale che tutto sta andando per il meglio. La percezione dei movimenti fetali rappresenta una tappa fondamentale del diventare mamma

Malattie infettive in gravidanza

Malattie infettive in gravidanza

Sono diverse le malattie infettive che possono essere contratte durante un’intera vita. Se il più delle volte si risolvono senza troppi problemi, in gravidanza è bene prestare particolare attenzione a sintomi e conseguenze

L’indesiderato reflusso

L’indesiderato reflusso

Capita spesso che si confonda il reflusso, fenomeno comune nei primi mesi di vita, con malattie legate al reflusso gastroesofageo (RGE). Meglio evitare le autodiagnosi, le valutazioni spettano sempre al pediatra

Mauritius. Il Paese del dodo

Mauritius. Il Paese del dodo

Un natura rigogliosa e travolgente; un clima che rende questa destinazione perfetta in ogni stagione dell’anno, un’accoglienza che è ideale anche per le famiglie. È Mauritius, una perla nell’Oceano Indiano

Otite, questa (s)conosciuta

Otite, questa (s)conosciuta

Leviamoci il primo dubbio: l’amato cappellino copriorecchie non previene l’otite, che è di natura batterica o virale. Un problema ricorrente tra i bambini, ma con tante variabili, che i genitori spesso non conoscono se non per...

Sono incinta (e lo dico in azienda)

Sono incinta (e lo dico in azienda)

Molte lavoratrici, una volta scoperta la gravidanza, si chiedono come fare a comunicare la notizia sul luogo di lavoro e quando farlo. In questo articolo, alcune delucidazioni sul tema

Il ladro che ruba la maternità

Il ladro che ruba la maternità

È la depressione post partum. Una malattia che sarebbe bene identificare fin dal principio per intervenire con tempestività. Ma non è sempre così semplice “acchiappare il ladro”. E non sempre si tratta di depressione

Se le malattie genetiche sono rare

Se le malattie genetiche sono rare

Un mondo complesso e alla continua ricerca di aggiornamento, raccontato dal punto di vista di un genitore

L’ittero neonatale. Che cos’è?

L’ittero neonatale. Che cos’è?

Condizione diffusa, interessa oltre il 50% dei neonati sani a termine di gravidanza e l’80% dei prematuri. L'ittero fisiologico appare verso il secondo giorno di vita, raggiunge l'apice durante il terzo o quarto, scompare nel...

Mommunes. L’unione fa la forza

Mommunes. L’unione fa la forza

Dalla combinazione di mom e common, nasce mommunes, a indicare le madri sole, single, separate o vedove, che decidono di vivere insieme ad altre mamme. Per dividere le spese o aiutarsi nella gestione dei figli

Un nuovo inizio (anche sul lavoro)

Un nuovo inizio (anche sul lavoro)

Diventare genitore è spesso una delle esperienze più trasformative e significative nella vita di un uomo: sicuramente per l'impatto emotivo, ma anche per l'adattamento necessario, a livello personale e professionale

Bonus asilo nido

Bonus asilo nido

Fino al 31 dicembre 2024 è possibile presentare le domande per ottenere il bonus asilo nido relativamente all’anno in corso. L’importo massimo dell’agevolazione è fissato a 3 mila euro, diversificato in base all’ISEE. Per i nati...

La scelta del pediatra

La scelta del pediatra

Finalmente è nato. Se è il primo figlio, le cose da fare sono di più. Molti i dubbi, diverse le risposte che possono aiutare un neogenitore e che cerchiamo in parte di fornirvi

E se non mangia? Dritte in caso di inappetenza infantile

E se non mangia? Dritte in caso di inappetenza infantile

I segnali di inappetenza del bambino sono chiari: mangia poco e preferisce piccoli spuntini. I pasti diventano un braccio di ferro con i genitori, che inventano ogni sorta di strategia per invogliare il proprio figlio

L’obesità in età pediatrica

L’obesità in età pediatrica

Negli ultimi anni l’OMS ha lanciato l’allarme sull’obesità infantile, promuovendo la prevenzione. Ecco come lo stile di vita può cambiare le sorti di intere famiglie

Non sento dolore

Non sento dolore

Per anni è stata opinione comune che il neonato, soprattutto pretermine, non  avvertisse il dolore a causa dell’incompleta mielinizzazione, ovvero la formazione della guaina mielinica che ha come funzione quella di...

Congratulazioni, sei diventato papà

Congratulazioni, sei diventato papà

Quel primo momento in cui gli sguardi si incrociano e capisci che sta per iniziare una nuova avventura. per te e la tua famiglia. Scelte difficili, notti insonni, tensioni e sconforti, ma anche gioie inaspettate, momenti...

Hai mangiato all’asilo?

Hai mangiato all’asilo?

Il pranzo all’asilo nido o alla scuola dell’infanzia è un momento importante durante il quale vorremmo esserci e sbirciare, per vedere cosa, quanto e perché mangia nostro figlio, e anche come impugna la forchetta. Una cosa è...