In viaggio | 05 maggio 2025, 09:00

Primavera in valigia

I ponti di primavera sono alle porte e sentite il bisogno di qualche suggerimento per trascorrere esperienze divertenti e arricchenti con la vostra famiglia? Ecco alcune proposte, più e meno vicine...

Primavera in valigia

Lione, la città delle luci

I gourmand la amano per la sua gastronomia. I più romantici l’hanno soprannominata la “città delle luci”. È Lione, capoluogo francese della regione di Alvernia-Rodano-Alpi, situata alla confluenza dei fiumi Rodano e Saona. Se la Festa delle Luci di inizio dicembre attira ogni anno circa 2 milioni di visitatori, la città si presta a weekend lunghi in famiglia in ogni stagione, grazie alla vivace offerta dedicata ai bambini.

Tra i musei più apprezzati dai piccoli visitatori c’è il Musée des Confluences, ovvero il museo di scienze naturali, ospitato in un innovativo edificio in vetro, cristallo e inox (laboratori prenotabili dal sito). Al Musée des Beaux-Arts, dove è possibile ammirare collezioni di opere che spaziano dall’antichità ai giorni nostri, vengono organizzate varie attività per i piccoli, tra cui un percorso multisensoriale di 30 minuti, dedicato in particolare ai bambini dai 18 mesi ai 3 anni. Ancora, nel cuore della Vieux Lyon, il Museo del Cinema e delle Miniature ospita una collezione unica di reperti cinematografici apparsi in lungometraggi come Star Wars, Indiana Jones, Alien, Jurassic Park o Terminator 2: da non perdere, per chi è appassionato di effetti speciali. Il Lyon Mini World è poi un parco animato, grande ma… in miniatura. Per i più grandicelli (dai 7 anni in su) ecco invece Sensas, uno spazio dove scoprire il fascino dei 5 sensi avvolti nell’oscurità: 2 ore di emozioni, guidati dallo staff.

Una pausa dopo tanto girovagare? Il Parc de la Tête d'Or, il più grande parco urbano di Francia: giostre, aree verdi e uno spettacolo di marionette, dal 1948.

Grazie alla Lyon City Card, sconti e ingressi gratuiti per tutta la famiglia.

Per informazioni: Atout France Italia, www.france.fr/it - it.lyon-france.com


New York, New York

Pensi alla Grande Mela e subito sogni le luci di Manhattan, i suoni di Broadway, Central Park, il MOMA e la Statua della Libertà. Forse non sapete che, nella ricchissima offerta culturale e di intrattenimento di New York City, trova spazio anche un’interessante proposta dedicata specificamente ai bambini e alle famiglie. Il Bronx Children’s Museum, a pochi passi dallo Yankee Stadium, è il paradiso dei piccoli, che qui avranno tante occasioni di imparare divertendosi tra l’area delle costruzioni, quella dedicata all’acqua, i laboratori artistici e così via.

Salendo sul traghetto gratuito per Staten Island (e già questo è puro divertimento), si può visitare lo Staten Island Children’s Museum, con mostre interattive anche all'aperto, laboratori, esperienze pratiche, creative e culturali per bambini da 1 anno in su. Nel Queens si trova l'unico museo scientifico interattivo di New York City, la New York Hall of Science. Ma la bella stagione rende vivaci anche gli spazi all'aperto: il 24 maggio si tiene lo Show Brooklyn Some Love Fest, a City Point e ad Albee Square, con lezioni di hip-hop, tai chi, suoni di tamburi, laboratori artistici, lezioni di musica e face painting. Dal 4 all'8 giugno, la New York Philharmonic propone concerti gratuiti di musica classica nei parchi dei 5 distretti. Da aprile a ottobre, poi, il Battery Park, a Lower Manhattan, diventa lo scenario di Sundays at the Showbox, con spettacoli gratuiti di musica, danza e marionette ogni domenica. Una curiosità, anzi due: a Governors Island si trova lo scivolo più lungo della metropoli, circa 17 metri. L'isola ospita anche il parco giochi Yard Adventure Playground e una fattoria urbana che organizza eventi come cacce al tesoro e laboratori. Inoltre, le giostre sono particolarmente amate dai newyorkesi: oltre alle più tradizionali, come il Jane’s Carousel a Brooklyn Bridge Park e Le Carrousel a Bryant Park, il SeaGlass Carousel a Battery Park sa sorprendere, ispirato alle atmosfere tipiche degli acquari. Da non dimenticare l’esperienza di ammirare New York City dall'alto: Edge NYC, Empire State Building, One World Observatory, Summit One Vanderbilt e Top of the Rock Observation Deck offrono viste spettacolari; per i bambini fino a 5 anni (accompagnati da un adulto munito di biglietto) l’ingresso è gratuito.

Per altre attività adatte ai bambini: www.nyctourism.com/family.

Sondrio, che sorpresa

Anche in Italia abbiamo il nostro Gaudí. Ci riferiamo a un castello nel paesino di Grosio, vicino a Sondrio, in Lombardia. È stato denominato Castello del Gaudí di Grosio (nonostante il suo artefice, Nicola Di Cesare, si dica lontano dallo stile del famoso artista catalano), perché i colori, le forme sinuose e i materiali impiegati tanto ricordano i celebri palazzi barcellonesi. I bambini saranno impressionati dalla fantasia dell’artista, tra grotte, scalinate e mosaici. L’edificio è privato, ma il proprietario è felice di accogliere nuovi visitatori.

La Valtellina, poi, offre molto altro per vivere la primavera: sempre a Grosio, il Parco delle Incisioni Rupestri permette di ammirare le figure antropomorfe della Rupe Magna (con visita guidata). Poco lontano, a Sondrio, ci sono il MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte, che offre atelier e laboratori creativi per bambini, e il MuMiVVMuseo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna. E, ancora, tante passeggiate da organizzare anche in bici, tra i suggestivi terrazzamenti dove si producono vini pregiati.

Laura Sciolla