Tutte le notizie

L'importanza della danza per i più piccoli. Vantaggi e benefici di un'arte antica.

L'importanza della danza per i più piccoli. Vantaggi e benefici di un'arte antica.

Secondo numerosi studi la danza è una disciplina sportiva completa che produce non solo benefici a livello fisico ma anche psicologico.

Ahi, mi ha punto!

Ahi, mi ha punto!

Bella l’estate, non fosse per quei fastidiosi insetti che prendono di mira i teneri polpacci dei piccoli. Come riconoscerli e come intervenire

Sempre più un’educazione “arcobaleno”

Sempre più un’educazione “arcobaleno”

Un’educazione fluida contro la discriminazione e gli stereotipi di genere. Anche secondo alcuni VIP, genitorialità oggi significa far crescere i bambini senza cliché, a favore della piena libertà di espressione

Sempre più famiglie cercano la Babysitter, e i costi aumentano

Sempre più famiglie cercano la Babysitter, e i costi aumentano

Il 78% dei genitori intervistati dichiarano di aver bisogno di una babysitter per poter tornare al lavoro. Non ci sono alternative. Sono disposti a offrire dagli 8 ai 10 euro all’ora per una babysitter affidabile, disponibile e...

Maternità Il congedo obbligatorio per le lavoratrici dipendenti

Maternità Il congedo obbligatorio per le lavoratrici dipendenti

Congedo di maternità obbligatorio: cos’è, in cosa consiste, come si richiede? In questa prima parte cercheremo di mettere a fuoco i punti più rilevanti della richiesta della maternità per le lavoratrici dipendenti

Le prime 6 settimane dal parto - I consigli dell’OMS

Le prime 6 settimane dal parto - I consigli dell’OMS

Più di 3 donne e bambini su 10 non ricevono la necessaria assistenza dopo il parto. Un dato che è stato un invito per l’OMS a stilare le prime Linee guida per l’assistenza nelle prime 6 settimane dalla nascita del piccolo.

Unico e irripetibile come l’impronta digitale

Unico e irripetibile come l’impronta digitale

La Task force della SIN a tutela della salute dei neonati celebra la Giornata Mondiale del Microbioma. Contatto “pelle a pelle” e attacco immediato al seno come “investimento” per la costruzione di un adeguato...

Ciao Ciao Pannolino!

Ciao Ciao Pannolino!

L’ eliminazione del pannolino è una delle grandi tappe di crescita che caratterizzano i primi tre anni di un bambino. Come approcciarsi a questo passo così significativo? Quando farlo? Alcuni consigli pratici per aiutare le...

Sindrome del bambino scosso

Sindrome del bambino scosso

Serve più informazione Dottoressa Fabiana Muni Pedagogista-progettista educativa (disciplinata ai sensi della legge 4/2013 e abilitata ai sensi della legge 205/2017), scrittrice. www.fabianamuni.it

Cuscino o non cuscino, questo è il dilemma!

Cuscino o non cuscino, questo è il dilemma!

La risposta è semplice: niente cuscino almeno fino ai due anni di vita, per garantire un sonno sicuro e sereno ai neonati e ai bambini più piccoli. Poi, a ognuno il suo cuscino, ferme restando alcune caratteristiche e accortezze

Attenzione alla sindrome di primavera

Attenzione alla sindrome di primavera

Può interessare grandi e piccoli, ma è proprio in questi ultimi che il mal di primavera provoca i fastidi maggiori, con ripercussioni sulla quotidianità di tutta la famiglia. Per fortuna, il disturbo è passeggero. Scopriamo come...

A tu per tu con il logopedista - Lo sviluppo del linguaggio

A tu per tu con il logopedista - Lo sviluppo del linguaggio

Consigli per i primi mesi Dottoressa Noemi Panci Logopedista presso Multicodex - Via Tirreno, 247 – Torino www.multicodex.it

È arrivato l’Assegno unico e universale

È arrivato l’Assegno unico e universale

Per tutte le famiglie italiane la novità del 2022 è certamente l’Assegno unico e universale. Abbiamo riassunto le indicazioni e modalità di erogazione riportate sul sito dell’INPS.

Aromaterapia e gravidanza si o no? Ma si possono usare gli oli essenziali in gravidanza?

Aromaterapia e gravidanza si o no? Ma si possono usare gli oli essenziali in gravidanza?

Cresce sempre di più il numero di coloro che fanno ricorso all’aromaterapia, anche tra le donne in dolce attesa. Quali e in che modo?

L’uovo di Pasqua è sempre stato di cioccolato?

L’uovo di Pasqua è sempre stato di cioccolato?

Ripercorriamo in breve la storia di uno dei simboli più golosi della Pasqua, l’uovo di cioccolato. Un bel racconto da condividere coi nostri bambini per scoprire qualcosa in più su questa tradizione.

Giochiamo? Ecco l’atmosfera di Pasqua che vi proponiamo! Paqua con chi vuoi...

Giochiamo? Ecco l’atmosfera di Pasqua che vi proponiamo! Paqua con chi vuoi...

Fantasia, materiali semplici e manine laboriose danno vita ad allegre decorazioni. Un giardino, tanti amici e giochi definiscono invece una giornata di festa.

Tutti i consigli per il bagnetto

Tutti i consigli per il bagnetto

Se il primo bagnetto è una piccola ‘prova di destrezza’ per mamme e papà, dopo subentra il piacere di dedicare un momento speciale alla cura del bambino. Con poche, semplici premure.

Posso curarmi in gravidanza? Quando e come farlo.

Posso curarmi in gravidanza? Quando e come farlo.

Non curarsi potrebbe mettere a rischio la salute di mamma e bambino. Ma anche farlo in modo errato potrebbe avere delle conseguenze. Una dolce attesa richiede qualche attenzione in più nei confronti dei farmaci da assumere

Come si cura il Cordone Ombelicale? Scopriamolo insieme.

Come si cura il Cordone Ombelicale? Scopriamolo insieme.

La medicazione è semplice e va ripetuta per pochi giorni dopo la nascita del bambino. L’importante è eseguirla con cura, per favorire una corretta cicatrizzazione

Il giorno della nascita si avvicina. Cosa metto in valigia?

Il giorno della nascita si avvicina. Cosa metto in valigia?

La data si avvicina e i dubbi incalzano. Emozioni altalenanti si sovrappongono a mille pensieri pratici. Tra cui la composizione della valigia per l’ospedale. Ecco alcuni consigli per le ormai prossime mamme

Risultati da 1 a 20 su 30
<< < 1-20 21-30 > >>