In viaggio | 23 luglio 2025, 00:00

Dormire e mangiare a Villach

Una proposta hotellerie e tanti consigli per scegliere un ristorante a Villach, in Carinzia, nell'Austria del Sud

Dormire e mangiare a Villach

Warmbad-Villach. Molto più di un hotel

Il ThermenHotel Karawankenhof non è solo un hotel che offre ampie camere di design, 10 appartamenti con cucina, un servizio completo per soddisfare le famiglie con bambini piccoli (culla in camera, scaldalatte, seggiolini per la bici, l’animazione del Croco Club dai 4 anni in su), un ristorante che spazia dalla cucina tipica a quella internazionale con menù bimbi compreso.

Il ThermenHotel Karawankenhof è l’occasione per vivere le terme come relax e divertimento allo stesso tempo. L’hotel è infatti direttamente collegato sia alla piscina termale Urquelle (costruita direttamente sulla fonte termale, apprezzata fin dai Romani per le proprietà anti infiammatorie) sia al centro termale KärntenTherme (aperto a tutti, non solo agli ospiti dell’hotel). Qui le acque calde offrono molteplici attrattive: area baby, scivoli d’acqua, il Crazy River con i ciambelloni, gli idromassaggi, la piscina da 25 metri.

C’è una zona Spa riservata agli adulti, ma l’area massaggio propone anche trattamenti per bambini dai 3 anni in su e per donne in gravidanza. Per una pausa di gusto, nell’adiacente hotel Warmbaderhof (5 stelle) si trova una pasticceria che è stata premiata col Chicco d’Oro per le sue irresistibili golosità. Le famiglie apprezzeranno anche il parco giochi e il lussureggiante parco, un’area verde dove, di tanto in tanto, appare il Maibachl, il ruscello di acqua termale che dà vita a una suggestiva vasca naturale dove è possibile immergersi. Un piccolo miracolo della natura (di solito nel mese di maggio), per un momento speciale.

Ultima chicca: la struttura si trova proprio davanti alla stazione del treno, punto di partenza ideale per scoprire la regione. Tutto questo è il resort termale Warmbad-Villachwww.warmbaderhof.com www.kaerntentherme.com

 

E per la cena...

  • A Villach:

Villacher Brauhof www.villacherbrauhof.at

Il Villacher Brauhof, direttamente collegato al birrificio nel centro di Villach, è uno dei ristoranti più tradizionali della città sulla Drava.

Restaurant Chales / Palais26 www.palais26.at

Situato nel cuore della piazza principale di Villach, ristorante informale e raffinato con particolare attenzione alla cucina alpestre-adriatica.


Restaurant Lagana / Hotel voco Villach www.villach.vocohotels.com

Delizie culinarie pluripremiate sulle rive della Drava. Pranzo di lavoro (a mezzogiorno) e cena gourmet la sera. Un'arte culinaria di alto livello, una creatività eccezionale e la valorizzazione dei prodotti regionali 

Gasthof Bacher www.bacherwirt.at

Il tradizionale Landgasthaus Bacher è un ristorante e hotel per famiglie situato alla periferia di Villach, immerso nel verde

Steirerhof steirerhof.biz

Un tradizionale Gasthof, Dove la storia è parte del futuro. Dal 1904, lo Steirerhof è un luogo d'incontro apprezzato sia dai vicini che dai viaggiatori. 

  • Sul lago di Ossiach:

Urbaniwirt urbaniwirt.com

 

L'Urbaniwirt è un luogo di ospitalità fin dal 1450. Benvenuti dall'oste" è il motto di questa tradizionale attività a conduzione familiare, e la famiglia Nindler si impegna a offrire ai nostri ospiti l'ospitalità carinziana e la cucina regionale.

Stofflwirt www.stofflwirt.at

Allo Stofflwirt, un luogo dove piacere e panorami mozzafiato vanno di pari passo. Situata a 250 metri sopra il lago di Ossiach, sulla strada alpina del Gerlitzen, la nostra locanda tradizionale vi aspetta con una combinazione unica di storia, ospitalità e natura.

Stiftsschmiede www.stiftsschmiede.at

Dove oltre 1.000 anni fa fu costruita una fucina, insieme a un monastero e a una chiesa monastica direttamente sulle rive del lago di Ossiach, oggi la gente accorre in cerca di qualcosa di speciale, di straordinario, delle delizie culinarie del "Forgiatore di Pesci" di Ossiach, e di relax nelle sue sale in riva al lago. Anche se non c'è più ferro nel fuoco, le idee continuano a forgiarsi nelle antiche volte e attorno al fuoco aperto.

Restaurant Allegro / CMA Ossiach www.die-cma.at

Prendersi una pausa è un'arte raffinata. E non solo sullo spartito. Ecco perché l'Accademia Musicale della Carinzia, oltre a un moderno hotel, offre anche il ristorante CMA – KULINARIK.CAMPUS OSSIACH, dove potrete rilassarvi tra una pausa l'altra. Particolarmente suggestiva: la vista dalla soleggiata terrazza dell'abbazia, dove nei mesi più caldi si può ammirare per ore il gioco di colori del lago. Quindi, prendetevi del tempo e concedetevi un momento di relax..

Forellenstation am Prefelnigteich www.prefelnig.at

 Il piccolo laghetto Prefelnigteich si trova all'estremità orientale del lago di Ossiach. Qui troverete un'area dedicata alla pesca delle trote con una particolarità: chi lo desidera può pescare il proprio pesce. Sono disponibili esche e canne da pesca (è possibile portare anche la propria attrezzatura). I bambini adorano questa attività, ma anche i genitori sono felici di dare una mano. Non mancano delizie culinarie: trote appena pescate in diverse varietà provengono direttamente dalla cucina.

 

Per informazioni sulla regione www.visitvillach.at/itwww.carinzia.at

 E leggi questo articolo